Giada Campus
-
Genova, Uil Cisl Cgil: “Ricordando Guido Rossa” Deposizione di una corona di fiori presso il monumento in Largo XII Ottobre
In occasione dell’anniversario della scomparsa di Guido Rossa, l’operaio dell’Italsider assassinato il 24 gennaio del 1979 dalle Brigate Rosse, come ogni anno Cgil, Cisl e Uil ne celebrano il ricordo attraverso la commemorazione che avrà luogo il 24 gennaio 2020 alle ore 14 presso il monumento a lui dedicato in largo XII ottobre, dove verrà…
-
“Morire di amianto”, presentazione a Genova del libro di Pietro Barbieri con il dottor Claudio Calabresi.
In allegato la locandina di presentazione del libro “Morire di amianto” che si terrà il 23 gennaio a Genova presso la Biblioteca Berio alle ore 16.30. Attraverso un’esperienza professionale trentennale, l’autore presenta una ricostruzione delle innumerevoli circostanze di esposizione ad amianto che hanno rappresentato la causa di morte di centinaia di lavoratori e non solo. Con…
-
23 gennaio 2020 FISCODAY Assemblee in tutti gli Uffici dell’Agenzia Dogane e Monopoli di Genova
Nella mattinata di oggi giovedì 23 gennaio il personale delle dogane e dei monopoli, unitamente al personale dell’Agenzia delle Entrate, in tutti gli uffici di Genova, si riunirà in assemblea e in stato di agitazione per le gravi criticità in atto nell’Agenzia rimaste irrisolte anche nella Finanziaria 2020. I lavoratori sono stanchi di promesse non…
-
“Ansaldo Energia: l’AD ha illustrato alle OO.SS un piano di rilancio industriale” lo dichiara Antonio Apa, Segretario Generale Uilm Genova.
Stamane presso l’Ansaldo Energia l’ing. Marino ha illustrato il piano industriale, un piano molto corposo di rilancio effettivo della società. A mio giudizio un piano efficace che implementa le ore in fabbrica, da garanzia di continuità produttiva per i prossimi anni. La situazione finanziaria è in via di soluzione anche se l’AD ci ha evidenziato…
-
Difendiamo il Cral del Porto di Genova. L’appello di Uiltrasporti – Fit Cisl – Filt Cgil.
Le scriventi OO.SS. esprimono forte preoccupazione per la vicenda riguardante il CRAL dei lavoratori del Porto di Genova, esposta ieri dal Presidente Danilo Oliva durante la conferenza stampa convocata presso i locali del CRAL stesso di Via Albertazzi. Al di la della situazione tecnica/giuridica che, comunque, ci dichiariamo disponibili a cercare di aiutare, se necessario …
-
Pulizie treni in Liguria. Prima vittoria sindacale: assunti i lavoratori.
Lo scorso 16 gennaio si è svolto un incontro tra Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Salpas Orsa e la ditta Boni. Quest’ultima, società appaltatrice che gestisce i servizi di pulizia per Trenitalia, aveva deciso di non stabilizzare 6 lavoratori a tempo determinato, pur in presenza dei carichi di lavoro. Le organizzazioni sindacali hanno immediatamente…
-
Uil Liguria e Uil Fpl scrivono a prefetto, questore e sindaco di Genova per l’apertura di un confronto istituzionale sull’emergenza delle aggressioni nei pronto soccorso di Genova.
La cronaca di questi giorni racconta ancora dei fenomeni di violenza che si scatenano, ormai puntualmente, nelle strutture di pronto soccorso di Genova ai danni delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto.Uil Liguria e Uil Fpl hanno preso carta e penna e hanno indirizzato a prefetto, questore e sindaco di Genova richieste molto precise a…