Categoria: UIL Liguria
-
Uil Liguria aderisce alla manifestazione per il diritto alla preferenza di genere alle elezioni regionali.
La Uil Liguria aderisce all’appello dell’associazione Supernova per il diritto alla preferenza di genere: saremo in piazza il 7 luglio insieme alle forze sociali che chiedono che le donne e gli uomini possano competere a delineare il futuro democratico dei nostri territori avendo pari opportunità. “Chiediamo coraggio alle istituzioni, chiediamo al Consiglio Regionale della Liguria …
-
Camera di Commercio di Genova, libro bianco su priorità infrastrutturali, Ghini: “La Uil Liguria c’è!”.
Così non si può andare avanti, la Liguria è ostaggio di una precaria rete infrastrutturale che non le permette di sopravvivere, figuriamoci di crescere: il territorio ha bisogno di una svolta per uscire dall’isolamento. Sul difficile tema delle infrastrutture la Uil Liguria auspica da sempre un percorso comune che affronti, insieme alle forze politiche, sociali ed…
-
“UIM Move: UIL Liguria chiama Europa. Progettare insieme studio e lavoro. Uno sportello per la mobilità consapevole”.
A Genova, presso la sede della Uil Liguria, è attivo lo sportello Uim Move: per lo studio e il lavoro in Europa e nel Mondo . La libertà di movimento per lavoratori e studenti sarà al centro della azione formativa di Uil Liguria, attraverso un percorso coordinato da UIM Genova e Liguria con la collaborazione di…
-
Pittaluga, Uil Liguria: “Modello Genova anche sul lavoro: stabilizzare i precari assunti dal Comune di Genova per far fronte all’emergenza del Morandi.
Il modello Genova è considerato un’eccellenza a livello internazionale, ma per essere davvero tale si dovrà tradurre in termini positivi anche per il lavoro, che da “tempo determinato” dovrà essere trasformato in lavoro stabile e di qualità, valorizzando esperienze, professionalità e competenze. Si è svolta questa mattina una video conferenza stampa indetta da Uil Liguria…
-
ASL 5, UIL e CGIL. L’evidente incapacità di governo dell’Azienda sanitaria Spezzina non è più sostenibile: la Regione Liguria ponga rimedio.
Da mesi chiediamo alla Commissaria di Asl 5, Daniela Troiano, di aprire un tavolo di confronto per affrontare la problematica delle OSS di Coop Service ma, sistematicamente, il sindacato viene ignorato perché la dottoressa non ha la bontà di condividere il suo operato, smentendo di fatto anche quanto approvato dall’Assessore alla Sanità Ligure, Sonia Viale,…
-
RISTORAZIONE SCOLASTICA. MANIFESTAZIONE DELL’ULTIMO GIORNO DI SCUOLA. FISASCAT E UILTUCS, INSIEME A CISL E UIL: GARANZIE PER LE LAVORATRICI SULLA RIPARTENZA
A breve si chiuderà un periodo complesso, anzi drammatico, per le addette e gli addetti che operano nei servizi di ristorazione scolastica. Solo a Genova sono circa un migliaio, mentre a livello nazionale parliamo di diverse decine di migliaia, in buona parte donne. Il prossimo 10 giugno, ultimo giorno di scuola, alle ore 11.00 Fisascat e…
-
Ghini, autostrade e traffico: “Liguria ostaggio dell’incapacità organizzativa e del profitto. In un momento difficile e delicato per i liguri, purtroppo la politica pensa solo ad accusarsi a vicenda. Il servizio ferroviario è fermo al palo”.
La ripresa è sicuramente un momento complicato e delicatissimo per una regione come la Liguria che da anni sta pagando una grave carenza di infrastrutture: questa bellissima regione ha bisogno di far ripartire tutte le attività e economiche e produttive nel minor tempo possibile e, ovviamente, quello che sta accadendo in questi giorni va in…
-
Cassa in deroga, la Cisl e la Uil scrivono ai parlamentari liguri: “Si garantisca la fruizione continuativa della Cig e si acceleri il pagamento a tutti i lavoratori”
Cisl Liguria, Cisl Genova e Uil Liguria hanno scritto una lettera ai parlamentari liguri per chiedere di fare quanto necessario per accelerare i tempi di pagamento e garantire la fruizione continuativa della cassa integrazione in deroga durante la fase di conversione del Decreto Rilancio. “Auspichiamo che nelle prossime settimane ci possa essere una posizione politica…
-
‘Ha gli occhi belli, ma cosa vuole farmi dire?’ Locatelli, Alisa, sessista in mala fede con la giornalista di Report.
Walter Locatelli, commissario straordinario di Alisa, si è reso artefice di un teatrino squallido e sessista nei confronti di una donna, di una giornalista, di una professionista che stava svolgendo il suo dovere. Di che cosa parliamo? La puntata di Report del 18 maggio 2020, con l’inchiestaAnziani S.P.A., di Rosamaria Aquino e Alessia Marzi, si propone…