
Malattie professionali in Liguria: riconoscerle per prevenirle.
Si svolgerà a Genova il prossimo 6 dicembre dalle 10,00 alle 13,00, presso il Blue District – Via del Molo 65R – un seminario dal
Si svolgerà a Genova il prossimo 6 dicembre dalle 10,00 alle 13,00, presso il Blue District – Via del Molo 65R – un seminario dal
Cgil Liguria e Uil Liguria Con le categorie dei trasporti, degli edili e del commercio. Quello che è accaduto nella serata di ieri è di
Nel quadro delle iniziative del Tavolo tematico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro costituito presso la Prefettura di Savona, a partire
Il prossimo 19 settembre, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà a Roma, presso il Teatro Italia (via Bari n. 18), l’Assemblea Nazionale UIL dei Rappresentati
È stato siglato questa mattina presso la Prefettura di Genova il verbale di incontro relativo all’emergenza calore sui luoghi di lavoro. Il testo indica le
Incomprensibile e inaccettabile il calo di oltre il 20% delle quote di indennità sugli infortuni con il quale il Decreto ministeriale definisce le nuove quote
“L’estate ha appena fatto il suo ingresso, quindi, le ondate di calore – da questo momento – saranno di grande attualità. I cambiamenti climatici impongono
Genova, 9 maggio 2023 (dalle 14,30 alle 17,30) Blue District, Via del Molo 65r. “Sicurezza e sindacato: identità, futuro, partecipazione” è il titolo dell’evento formativo
“Bene ma verificare l’applicazione di contratti, procedere con i controlli sulle aziende beneficiarie e con il confronto costante con i sindacati maggiormente rappresentativi” Buone notizie
Questa mattina Cgil Cisl Uil Genova hanno organizzato presso il Bi.Bi Service a Genova la riunione delle delegate e dei delegati sindacali dei luoghi di
La settimana di mobilitazione sulla sicurezza si svolgerà su tutto il territorio italiano dal 17 ottobre al 21 ottobre. Vi proponiamo un recente scritto di
Il comunicato stampa di Fabio Servidei, segretario confederale regionale e Giuseppe Gulli, segretario organizzativo Uiltrasporti Liguria. Anche in Liguria le aggressioni sui mezzi pubblici indeboliscono
Si è svolta questa mattina in piazza De Ferrari la riunione con il presidente di Regione Liguria e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali per discutere
Giovedì 24 febbraio dalle 16,00 alle 18,00 si svolgerà un’assemblea per discutere di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro come indicato dai segretari generali
Lavoro a forte impatto, carichi eccessivi, richieste contrastanti, poca chiarezza nei ruoli e nelle mansioni, gestione inadeguata dell’organizzazione del lavoro provocano fatica, stanchezza, vulnerabilità, tutti
Un operaio di 48 anni è morto schiacciato da grossi tubi mentre lavorava in un cantiere a San Quirico, a Genova, presso il deposito di
Il comunicato stampa di CGIL CISL UIL GENOVA FENEAL FILCA FILLEA Genova e Liguria A seguito dell’incidente mortale avvenuto nella giornata di ieri, questa mattina,
Un morto sul lavoro anche oggi, a Genova un’altra tragedia che si consuma ormai come rappresentazione quotidiana alla quale non ci si può abituare. Un
“Zero morti sul lavoro”. E’ questo il titolo della campagna lanciata dalla Uil nazionale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di un impegno collettivo per
Per l’Italia di domani Cgil Cisl Uil a Bari, Firenze, Torino. Cgil Cisl Uil si mobiliteranno il prossimo 26 giugno per: la proroga del blocco
A partire da domani, mercoledì 26 maggio, sino a venerdì 28, Cgil, Cisl, Uil della Liguria saranno nelle piazze davanti alle prefetture dei 4 capoluoghi
Prosegue la mobilitazione unitaria di Cgil, Cisl e Uil contro gli infortuni sul lavoro. A Genova il presidio “Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro”
Un altro incidente sul lavoro si aggiunge alla lista nera degli ultimi tre mesi. Un operaio è stato ustionato dal bitume con il quale stava
Bombardieri: ottenuto un grande risultato, la sicurezza prima di tutto Sono stati sottoscritti, questa sera, tra Governo e parti sociali, sia il Protocollo di aggiornamento
Fabio Servidei, Mirko Trapasso e Andreea Gulei “Ancora morte sul lavoro, ancora appelli inascoltati e ancora lunghe attese per una convocazione in Prefettura e in
La cronaca di questi giorni racconta ancora dei fenomeni di violenza che si scatenano, ormai puntualmente, nelle strutture di pronto soccorso di Genova ai danni
Non si può morire sul lavoro a 26 anni come a 60: è incivile, insopportabile e allarmante. Cgil Cisl Uil Genova esprimono sconcerto e rammarico
In allegato i bandi con l’apertura delle iscrizioni, Iscrizione: immediata Scadenza del bando: 4 novembre ore 12.00 Inizio del corso previsto per novembre 2019. I
È stato ricostituito per il prossimo quadriennio il Comitato Consultivo Provinciale Inail (CO.CO.PRO), composto dalle parti sociali, per il quale è stato nominato presidente Patrizio
“Siamo allarmati per le notizie che vedono attivata la procedura di concordato per l’azienda Pessina. È in gioco il nuovo Ospedale e l’indotto del settore
Di Fabio Servidei e Sheeba Servetto Della Segreteria regionale Uil Liguria Dopo che si è consumata l’ennesima tragedia sul lavoro, dopo anni di denunce, di
Responsabile confederale: Fabio Servidei
Email: f.servidei@uil.it