fbpx

UIM

Sede Genova

Piazza Colombo 4/12

Tel 010.585865.

Presidente Genova e Liguria: Giada Campus

La UIM – Unione degli italiani nel mondo – è un’associazione fondata nel 1995 allo scopo di tutelare ed assistere gli italiani all’estero, favorendo sia una piena e soddisfacente integrazione nel contesto sociale e nella realtà quotidiana, sia il mantenimento di un rapporto effettivo e partecipato con la comunità italiana di origine.

Partendo dal bisogno di assistenza dei numerosi giovani che emigrano all’estero, ai quali la UIM ha dedicato in modo prevalente gli ultimi anni della sua attività e tenuto conto che nel mondo globalizzato in cui viviamo, il mescolamento dei popoli è un processo inevitabile che non chiede il permesso di capitare, ma avviene e basta, la UIM ha esteso a tutti i cittadini migranti, siano essi  stranieri in Italia o italiani all’estero, il suo campo d’azione.

La UIM dunque come punto di incontro tra emigrati ed immigrati, un associazione simbolo di integrazione che vuole rispondere ad usi e consuetudini diverse, strumento che dà risposte alle esigenze che emergono in una società globale sempre più liquida ed in movimento.

 

LA STORIA

La UIM – Unione italiani nel mondo – è un’associazione non profit fondata nel 1995 dal sindacato UIL (Unione Italiana del Lavoro) e dal Patronato ITAL (Istituto Tutela e Assistenza Lavoratori).

Con 34 sedi in 17 differenti Stati, la UIM opera nelle aree di maggiore concentrazione migratoria italiana e più recentemente ha aperto diverse sedi nei Paesi di consolidate partenze di stranieri in Italia.

In quasi vent’anni di attività, la UIM si è distinta in numerose battaglie per il riconoscimento e la difesa dei diritti degli italiani all’estero, concentrando il proprio impegno per l’ottenimento di un effettivo potere di rappresentanza e di intervento nella vita politica italiana e per la realizzazione di numerose iniziative di carattere socio-culturale. 

La UIM svolge la sua attività senza fini di lucro e nell’ambito del terzo settore in Italia e all’Estero. Nello svolgimento della propria attività, la UIM si ispira ai principi di democrazia e di uguaglianza dei diritti di tutti gli associati.

OBIETTIVI

La UIM è una delle organizzazioni a livello mondiale che, agendo a fianco del sindacato UIL, del patronato ITAL e dei Consolati, opera attivamente a favore della rivendicazione dei diritti fondamentali per gli italiani all’estero. La sua missione sociale si identifica nel diritto di voto, nella concessione della cittadinanza, nel diritto all’assistenza sociale e nel mantenimento dell’identità nazionale.

Gli obiettivi che la UIM, in collaborazione con la UIL e con l’ITAL e con altri organismi, intende perseguire sono di:
• rappresentanza
• informazione
• monitoraggio
• assistenza

 

SERVIZI

I servizi in Italia e all’estero:
• prima accoglienza e ricerca di un alloggio
• assistenza sanitaria
• orientamento al lavoro
• assistenza fiscale
• cittadinanza italiana
• procedure di ingresso e soggiorno
• pratiche di rilascio e rinnovo dei titoli di soggiorno 
• corsi di lingua
• tutela della casa
• tutela dei consumatori

 

Vietato scaricare i contenuti video! Ogni abuso sarà rilevato e punito!