

Manifestazione regionale a Genova per lo sciopero nazionale contro la manovra di bilancio.
ORE 9.00 STAZIONE MARITTIMA Venerdì 24 novembre 2023 si terrà per l’intera giornata o turno di lavoro lo sciopero nazionale proclamato da Cgil e Uil
Categoria Nazionale dei Lavoratori Temporanei Autonomi Atipici e Partite Iva
Segretario Regionale UIL TEMP Liguria: Roberta Cavicchioli
Via San Vincenzo, 2 (2°piano)
16121 – Genova
Tel. 010.585865
Email: liguria@uiltemp.it
Scarica l’opuscolo EbiTemp sulla sicurezza ASSOLAVORO
ORE 9.00 STAZIONE MARITTIMA Venerdì 24 novembre 2023 si terrà per l’intera giornata o turno di lavoro lo sciopero nazionale proclamato da Cgil e Uil
La Uiltemp Liguria vuole ringraziare sentitamente relatrici, relatori e tutti coloro che sono intervenuti al dibattito sul futuro dei professionisti dello sport, tenutosi a Genova
Questa mattina la Uiltemp Liguria ha incontrato a Genova i lavoratori dello sport. Le nuove norme sullo sport cambieranno dal mese di luglio in
Nidil Cgil Genova, Felsa Cisl Liguria e Uiltemp Liguria proclamano lo stato di agitazione per i lavoratori somministrati presso l’Ospedale Gaslini di Genova. I lavoratori,
Questa mattina, a margine della cerimonia per la posa della prima pietra della nuova diga foranea di Genova, il ministro alle infrastrutture Matteo Salvini ha
A seguito dell’ulteriore rinvio dell’incontro previsto per oggi con Autorità di Sistema Portuale, Comune di Genova, Compagnia Unica, l’azienda Intempo-Randstad e sindacati questa mattina si
Sono circa un centinaio i lavoratori somministrati impiegati attualmente presso le ASL 2,3 e 4, ospedali regionali e genovesi, tra cui il Gaslini e il
Un centinaio di lavoratrici e lavoratori si sono dati appuntamento davanti alla Prefettura di Genova per sostenere la mobilitazione dei trenta lavoratori in somministrazione a
Da troppi mesi i lavoratori somministrati del Porto di Genova attendono l’applicazione degli accordi sottoscritti a tutela di occupazione e reddito. Felsa Cisl, Nidil Cgil
La settimana scorsa la Compagnia Portuale di Savona ha dato notizia di aver proceduto all’assunzione di 18 lavoratori somministrati che, dopo tanti anni di precariato,
Si terrà il 28 giugno a partire dalle 10 presso il Bi.Bi. Service di via XX Settembre 41 (3° piano) il IV Congresso della Uiltemp
Nell’incontro di venerdì scorso tra i rappresentanti di Nidil Cgil Felsa Cisl Uiltemp Uil e i dirigenti dell’Assessorato al lavoro della Regione Liguria si è
Il prossimo 30 aprile scadranno i contratti di quasi 2 mila navigator a livello nazionale. A Genova i navigator occupati presso i Centri per l’Impiego
La Uil attraverso il suo Progetto Sud, è pronta a fare la sua parte per aiutare le donne e gli uomini dell’Ucraina, costretti a lasciare
Al termine di una lunga trattativa le rappresentanze sindacali di Nidil CGIL e Uiltemp Liguria hanno raggiunto un accordo con le parti datoriali e le
DICHIARAZIONE DEI SEGRETARI GENERALI DI CGIL CISL UIL, MAURIZIO LANDINI, LUIGI SBARRA EPIERPAOLO BOMBARDIERIInfortuni: Landini, Sbarra, Bombardieri, dal 21 febbraio una settimana di iniziative per
Al termine dell’assemblea unitaria di questa mattina per decidere il futuro degli 88 lavoratori somministrati del porto, i sindacati esprimono profonda preoccupazione per quanto emerso
A fine mese scadrà il contratto a 88 lavoratori somministrati del Porto di Genova. La vertenza si è protratta lungamente per tutto lo scorso anno
Se il Reddito di Cittadinanza è stato salvato e rifinanziato dal governo, altrettanto non si può dire di coloro che fanno in modo che tale
Nella tarda serata di ieri Felsa Cisl Nidil Cgil Uiltemp hanno siglato l’accordo con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e i
Felsa Cisl Nidil Cgil Uiltemp incontrano l’Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Occidentale e chiedono: “Continuità occupazionale e stabilizzazione”. Oggi venerdì 26 novembre 2021 alle
Per l’Italia di domani Cgil Cisl Uil a Bari, Firenze, Torino. Cgil Cisl Uil si mobiliteranno il prossimo 26 giugno per: la proroga del blocco
Le Segreterie di Felsa Cisl Nidil Cgil Uiltemp Uil Genova e Liguria, questa mattina, insieme ai Delegati sono state ricevute, dopo il presidio presso Palazzo
Genova, 22 giugno 2021. Mercoledì 23 giugno dalle 10,00 alle 12,00 si terrà a Genova, presso Palazzo San Giorgio – Autorità di Sistema Portuale Mar
Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp Liguria chiedono continuità occupazionale, valorizzazione della professionalità, rafforzamento delle politiche attive del lavoro per i navigator che il 9
Nella sanità italiana e ligure ci sono angeli di serie A e serie B. Dopo l’ondata di retorica su chi, nelle strutture ospedaliere, laboratori e
Si conclude positivamente la vertenza unitaria nei confronti di Serenissima, azienda che ha in gestione il servizio di ristorazione in appalto per l’ospedale San Martino
Dalle parole ai fatti: lavoro, ambiente, giovani, fisco, pensioni. Queste le aree di azione di Uil Cisl Cgil all’assemblea delle delegate e dei delegati prevista
Powered By EmbedPress