

Unione Italiana Lavoratori Turismo, Commercio e Servizi
SEDI TERRITORIALI |
GENOVA |
SEGRETARIO GENERALE: SERRI RICCARDO |
Via S. Vincenzo, 2 – CAP 16121 Genova |
Tel.: + 39 010 594216 |
Fax: +39 0105956244 |
Pec: uiltucs.genovaliguria@pec.it email |
LA SPEZIA |
COORDINATORE TERRITORIALE : CALLEGARI MARCO |
Via Aulo Flacco Persio, 27/35 – CAP 19121 La Spezia |
Tel.: +39 0187 730503 |
Fax: +39 0187 770541 |
E-mail: laspezia@uiltucsliguria.it |
SANREMO – IMPERIA |
COORDINATORE TERRITORIALE : BORGO PIERCARLO |
Via XX Settembre, 11/13 – CAP 18038 Sanremo (IM) |
Tel.: +39 0184 1990943 |
Fax: +39 0184 570059 |
E-mail: imperia@uiltucsliguria.it |
SAVONA |
COORDINATORE TERRITORIALE : FALLARA ROBERTO |
Corso Tardy e Benech, 33r – CAP 17100 |
Tel.: +39 019 8402224 |
Fax: +39 019 814626 |
E-mail: savona@uiltucsliguria.it |
È stato sottoscritto dalla Uiltucs, le OO.SS e l’impresa leader del settore del comparto Vending IVS Italia spa un importante accordo integrativo che estende la
Comunicato stampa Tavolo del Lavoro del Comune di Genova Genova, 3 maggio 2023 – A seguito della costituzione del Tavolo di Lavoro costituito dall’assessorato al
Apprendiamo che il Consiglio regionale della Liguria ha votato una risoluzione con cui dà mandato alla Giunta regionale di predisporre bandi pubblici per la formazione
CONVEGNO TERZIARIO : PROSPETTIVE PER LA CONTRATTAZIONE Lunedi 30 gennaio 2023 si è svolto il convegno “ Terziario : prospettive per la contrattazione”, organizzato dall’Ente
Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della vigilanza privata che attendono il rinnovo del contratto nazionale da sette anni. Filcams – Fisascat – Uiltucs Liguria
Uil Liguria – Uiltucs Liguria Bassi salari, lavoro nero o grigio e concorrenza sleale delle imprese sulla pelle dei lavoratori: subito un tavolo regionale per
Da diversi anni la Uil Liguria e Uiltucs Liguria sostengono la necessità di utilizzare l’area di Marinella per creare un polo turistico di alta qualità
Giovedì 27 ottobre presso villa Bombrini a Genova Cornigliano si svolgerà un convegno sul salario minimo. Il titolo dell’evento, organizzato dal Consiglio provinciale dei Consulenti
Anche la Liguria si è mobilitata per lo sciopero nazionale della vigilanza privata, oltre 200 lavoratori sono scesi in piazza. Presidio in prefettura poi corteo
“Scacco matto a Scarpe & Scarpe che aveva fatto la lista dei desideri indicando, con la promessa di rimanere ed investire sulla piazza genovese, la
Scarpe & Scarpe ha avviato la procedura di licenziamento collettivo per i venti lavoratori del negozio presente presso il Centro commerciale Fiumara. Filcams Cgil ,
“Amara conclusione per le lavoratrici ed i lavoratori di Scarpe & Scarpe. L’azienda si è presentata al incontro di oggi con un atteggiamento fumoso .
Commercio Genova, Albenga Santo Stefano Magra Nuove aperture nella Grande Distribuzione Genova, 22 giugno 2022 – Con oltre 70 mila metri quadri di negozi solo
E’ grave la vicenda che vede coinvolti i 20 livelli occupazionali del negozio Scarpe & Scarpe di Genova Fiumara: l’azienda ha fatto sapere ai lavoratori
Il Congresso regionale della Uiltucs Liguria si terrà a Genova presso il Grand Hotel Savoia nella giornata dell’11 maggio 2022 a partire dalle 9,00. Lo
È stato sottoscritto oggi il Patto del lavoro nel settore del Turismo, l’accordo tra Regione Liguria, sindacati e categorie datoriali per l’attuazione degli interventi a
La ristorazione collettiva è un settore tanto essenziale quanto fragile nel tessuto produttivo italiano. Secondo il rapporto annuale 2020 di Confcommercio e i dati INPS,
La Uil attraverso il suo Progetto Sud, è pronta a fare la sua parte per aiutare le donne e gli uomini dell’Ucraina, costretti a lasciare
DICHIARAZIONE DEI SEGRETARI GENERALI DI CGIL CISL UIL, MAURIZIO LANDINI, LUIGI SBARRA EPIERPAOLO BOMBARDIERIInfortuni: Landini, Sbarra, Bombardieri, dal 21 febbraio una settimana di iniziative per
Bolkestein che fermento: 4 mila imprese liguri sulla graticola ma soprattutto 35 mila tra lavoratrici e lavoratori che prestano servizio nel settore balneare-turistico a rischio.
La Uiltucs chiede anche agli enti locali di fare la loro parte per salvaguardare il mercato esistente” Il commercio, che in Liguria conta oltre 140
Filcams e Uiltucs: “Subito un tavolo congiunto tra Festival della Scienza, Porto Antico e Costa Edutainment” La città dei bambini e dei ragazzi, che verrà
Stress lavoro correlato nel terziario, D’Ambrosio Uiltucs Liguria: “Una ricerca condotta su un campione di 418 lavoratori rivela che, nell’analisi dei rischi, occorre indagare anche
Belmond, Uiltucs Liguria e ABC Formare presentano i corsi progettati e cofinanziati dallUnione Europea POR FSE Regione Liguria 2014-2020, ASSE1 Occupazione – Linea intervento C
Mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori di Pam Panorama che sciopereranno domani per 8 ore su tutto il territorio nazionale, quindi anche in Liguria dove
La Spezia, 6 ottobre 2021 “Non è accettabile che a causa di una decisione unilaterale di Riva Ferretti 4 lavoratori rischino il posto di lavoro.
La regina dell’estate per indossare la corona deve generare un turismo non stagionale e lavoro di qualità. Genova, 6 settembre 2021 – La “regina dell’estate”,
Per l’Italia di domani Cgil Cisl Uil a Bari, Firenze, Torino. Cgil Cisl Uil si mobiliteranno il prossimo 26 giugno per: la proroga del blocco
Quali strumenti, quali opportunità? Si svolgerà mercoledì 23 giugno 2021 dalle 9,30 alle 11,30 il convegno organizzato dalla Uiltucs della Liguria: “Condivisione e conciliazione tempi di
“Pedaggi gratuiti per i cittadini della Liguria e per i turisti, questo chiede la Uiltucs Liguria ad Autostrade – tuona Roberto Fallara, coordinatore regionale turismo
Vaccinarsi sul lavoro sarà una risorsa indispensabile per la lotta al Covid19. Ne è convita la Uiltucs Liguria che chiede alle tre maggiori associazioni datoriali
Si svolgerà a Genova il 12 maggio, dalle 10 alle ore 12 davanti alla Prefettura – Largo Eros Lanfranco – un presidio organizzato da Filcams
Comunicato stampa Uil Liguria e Uiltucs Liguria Vaccinare subito i 110 mila tra lavoratrici e lavoratori liguri impiegati nel comparto del commercio e della grande
Al via il confronto con i tavoli delle categorie coinvolte. Genova, 11 marzo 2021 – Un po’ di chiarezza a Genova per i lavoratori del
#incidente a varco Etiopia a #Genova. Servidei e Serri Uil e Uiltucs: “Occorre una regia istituzionale forte sulla sicurezza in porto: Prefettura e Autorità Portuale
A sostegno della vertenza per il rinnovo de contratto scaduto da 57 mesi. Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil denunciano lo stallo delle trattative nazionali
Le Organizzazioni Sindacali di categoria del Commercio – Grande distribuzione: scarso rispetto delle norme di prevenzione del contagio da Covid- – lamentano una situazione di
In questi mesi i lavoratori del settore del commercio sono stati sottoposti a stress molto importanti, proprio per la peculiarità delle mansioni che sono chiamati
Il Covid insiste su tutto il territorio regionale, il nuovo dpcm è entrato in vigore, quindi si sono affacciate nuovamente grandissime incertezze per la ristorazione
Comunicato stampa UILTUCS LIGURIA COMMERCIO La parola d’ordine per la Uiltucs della Liguria è: pianificare il commercio nella nostra regione per evitare disfatte costose dal
Siamo agenti di commercio, rappresentanti e consulenti finanziari come te e da oggi non vogliamo più pensare solo al nostro futuro e al nostro benessere,
Le domande, che saranno esaminate in base all’ordine cronologico di presentazione, potranno essere presentate sul sito di Filse dalle ore 8.30 del 12 agosto 2020
In attesa della circolare Inps per la compilazione e l’invio delle domande che potranno essere presentate anche tramite il nostro Patronato Ital Uil E’
Da qualche tempo, Uil Liguria, in collaborazione con Uiltucs e con il coordinamento della Uim Genova e Liguria, ha impostato un’attività di formazione volta a
Firmato oggi l’accordo tra Regione Liguria e Organizzazioni Sindacali (CGIL, Cisl, UIL Liguria) per la definizione delle misure a sostegno dei lavoratori addetti alle mense
Sono a maggioranza donne, sostengono la famiglia spesso da sole, non lavorano dal 23 febbraio e hanno la delusione dipinta sul volto. Non è giusto,
Dopo svariate manifestazioni di protesta e diverse richieste da parte sindacale, mercoledì 8 luglio alle 12,00 si terrà un presidio delle lavoratrici e dei lavoratori
Quanto dichiarato su alcuni organi di stampa da alcuni operatori turistici in merito alle cancellazioni di meeting e disdette di prenotazioni da parte di clienti
È tempo di andare oltre il Covid, è tempo di far diventare l’emergenza un disegno solido per il Paese e i territori, per la Uiltucs
Le lavoratrici e i lavoratori della ristorazione scolastica chiedono garanzie per la ripresa del lavoro. Il prossimo 10 giugno, ultimo giorno di scuola, alle ore
A breve si chiuderà un periodo complesso, anzi drammatico, per le addette e gli addetti che operano nei servizi di ristorazione scolastica. Solo a Genova
In previsione della riapertura del settore alberghiero prevista tra il 18 maggio e il 1 giugno, la Uiltucs della Liguria intende mettere l’accento sulla necessità
Un aiuto per il settore della vigilanza privata: scopri come chiedere il contributo. In allegato il volantino sull’accordo Fsr – Emergenza.
La pandemia da COVID – 19 sta mettendo in discussione le modalità relazionali che, fino a ieri, creavano socialità e benessere, per cui diventa prioritario
Genova, 28 aprile 2020 – Sono lavoratrici e lavoratori di cui non si sente parlare nei vari decreti e nelle conferenze stampa, sono gli addeti
Genova, 27 aprile 2020. Bene ha fatto la Regione ad ascoltare il sindacato e, quindi, a chiudere le strutture commerciali per il Primo maggio. Questo
Genova, 20 aprile 2020 – Per andare oltre il periodo di emergenza e tutelare l’intero comparto, la Uiltucs della Liguria promuove una raccolta firme a
GENOVA. È stato sottoscritto oggi tra Regione Liguria, associazioni datoriali e sindacati un accordo per l’erogazione di bonus assunzionali alle imprese del settore del turismo. L’accordo prende
Genova, 9 aprile 2020 – Era il 30 maggio 2019 quando sindacati confederali e di categoria, Regione Liguria e associazioni datoriali sottoscrissero il ‘Patto del
Genova 7 aprile 2020 – Tamponi per pochi, alcuni acquistati privatamente a fatica, dispositivi di protezione personale non sempre adeguati all’emergenza, contagi nascosti e anziani
Genova, 4 aprile 2020. Le categorie sindacali Fnp Cgil, Fp Cisl, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, insieme alle centrali Confcooperative, Federsolidarietà, Legacoopsociale, in merito alla
Genova, 3 aprile 2020. In riferimento all’accordo sottoscritto con Confcommercio, conseguente al protocollo siglato il 14 marzo tra parti sociali e Governo, e a quello
La Spezia, 1 aprile 2020“L’estrema delicatezza che caratterizza questo momento necessita di assoluta chiarezza nella veicolazione delle informazioni. Sin da primi istanti in cui si
Genova, 28 marzo 2020 – La Uiltucs della Liguria apprende che il presidente Toti e l’assessore Benveduti hanno previsto, anche grazie alle nostre richieste, la
Genova, 28-03-2020 Le OO.SS Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl, Uiltucs, insieme alle centrali Confocooperative, Federsolidarietà, Legacoopsociali in quanto firmatarie del Contratto Collettivo
“Nei giorni scorsi abbiamo chiesto all’assessore Benveduti – dicono Luca Maestripieri e Mario Ghini, segretari generali, rispettivamente, di Cisl e Uil Liguria, insieme a Silvia
Genova, 27 marzo 2020. Chiudere la mensa di Carige per sanificazione. E ‘questa la richiesta che arriva dal sindacato per dare modo alle operatori del
Genova, 24 marzo 2020. Prosegue il monitoraggio del sindacato nei luoghi di lavoro che sono a contatto con pubblico e utenza. Con l’ultimo decreto il
Appello al Presidente della Regione Giovanni TotiCerchiamo di capirci per bene, Presidente. Sono settimane che trasmettiamo per conoscenza a lei, alla Prefettura e alla Protezione
Genova, 20 marzo 2020 – Tante lavoratrici e tanti lavoratori sono esposti al rischio contagio da Codiv 19, conosciamo bene gli operatori che operano in
Genova, 13 marzo 2020 – Da inizio emergenza chiediamo alle ditte in appalto dispositivi sanitari adeguati e disposizioni operative adeguate per il caso estremo nel
Sono stati siglati nelle ultime ore accordi Funzione Pubblica Cgil, Cisl e Uil e le Centrali Cooperative e aziende della ristorazione che raccolgono educatori, lavoratori
A seguito della decisione presa in via precauzionale dalla Regione Liguria, per cui le scuole di tutto il territorio resteranno chiuse fino all’1 marzo, il
Grande risultato delle lavoratrici e dei lavoratori degli appalti della ristorazione sanitaria regionale in mobilitazione ormai da settimane. Il bando di gara contestato da Filcams
FILCAMS, FISASCAT E UILTUCS: “SOSTANZIALE MODIFICA AL BANDO OPPURE VENGA RITIRATO” Genova, 18/02/2020. A seguito della dura contestazione avvenuta in Consiglio Regionale, l’11 febbraio scorso,
Filcams Cgil Fisascat Cisl e Uiltucs Uil “La Regione Liguria non garantisce piena occupazione né tutele per i lavoratori in subappalto. Il bando di gara
Mattinata convulsa quella di oggi in Consiglio Regionale dove è stata riunita la conferenza dei capi gruppo per discutere con le organizzazioni sindacali circa il
“Doreca, azienda della distribuzione food and beverage, dovrà reintegrare o risarcire un ex lavoratore del deposito spezzino che era stato licenziato fuori dalle procedure di
Oggi si è si svolto a Genova un convegno Uil Liguria- Uiltucs Liguria dal titolo: “Welfare familiare: tutela delle donne e delle lavoratrici nel lavoro
Il prossimo 10 dicembre si svolgerà a Genova un convegno Uil Liguria- Uiltucs Liguria dal titolo: “Welfare familiare: tutela delle donne e delle lavoratrici nel
Lunedì 11 novembre a Genova, presso la Camera di Commercio di Genova, in Via Garibaldi 4, alle 14,30, si svolgerà il convegno “Agenti e Rappresentanti:
Dopo la vittoria, avvenuta in primo grado, che ha visto per tutti i ricorrenti assistiti da Uiltucs Liguria il riconoscimento economico del “tempo tuta” per
Dalle parole ai fatti: lavoro, ambiente, giovani, fisco, pensioni. Queste le aree di azione di Uil Cisl Cgil all’assemblea delle delegate e dei delegati prevista
Per le lavoratrici e i lavoratori di Serenissima Ristorazione dieci minuti retribuiti per il tempo divisa. Prima grande vittoria della UILTuCS-Liguriae delle lavoratrici e dei lavoratori
Genova, 25 settembre 2019. E’ ormai noto che la Sentenza della Cassazione n. 20504-19, depositata il 30 luglio 2019, ha smentito, annullandola, la sentenza della Corte
Le indiscrezioni apparse sui media locali in merito all’arresto del percorso di cessione delle farmacie comunali genovesi, ha colto di sorpresa la Uiltucs della Liguria
Le OO.SS Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil nazionali hanno nuovamente indetto uno sciopero nazionale in risposta alle richieste avanzate dalle associazioni datoriali di categoria, emerse nel
GENOVA. Regione Liguria, per supportare l’inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza, ha previsto la realizzazione di interventi di sostegno all’autonomia delle vittime di violenza
A Genova è iniziato oggi il forum sulla Silver Economy organizzato dal Comune di Genova. Per Uil Liguria, Uil Pensionati, Uiltucs e Uil Fpl è
È stato firmato oggi, nella sede della Regione Liguria, il nuovo patto per il lavoro nel turismo tra Regione, organizzazioni sindacali (Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil) ed
Quali opportunità di sviluppo per il lavoro e l’economia locale? Programma: Ore 15,00 registrazione partecipanti Saluti di Piercarlo Borgo, coordinatore provinciale di Imperia per la
Messa all’angolo dalla proclamazione di sciopero, fino a oggi in stato di sospensione, la ditta Ladisa aveva dato segnali di apertura per evitarlo; tra gli
A seguito della dichiarazione di sciopero calendarizzato per l’8 maggio verso la ditta Ladisa, operante in appalto per il Comune di Genova che serve il 50%
A seguito della nostra dichiarazione di sciopero, che avrebbe provocato l’astensione dal lavoro dei dipendenti Ladisa e quindi l’immobilità di metà della ristorazione scolastica genovese durante
C Straordinari non pagati nonostante le continue segnalazioni delle organizzazioni sindacali o addirittura forfetizzati, livelli non riconosciuti a lavoratori e lavoratrici che da tempo svolgono