

Sicurezza della città: subito un tavolo con la Prefettura.
Organici ridotti all’osso (con un deficit di 250 unità rispetto ai residenti), un’età media avanzata, mancata inclusione sociale e progetti aggregativi ancora da sviluppare: questi
Unione Italiana Lavoratori Federazione Poteri Locali
SEGRETERIA REGIONALE UIL FPL LIGURIA
Segretaria generale Uil Fpl Liguria: Milena Speranza – Segreteria regionale: Marco Vannucci, Giovanni Bizzarro, Massimo Bagaglia
Email: genovaeliguria@uilfpl.it
SEGRETERIA UIL FPL GENOVA
Segretario generale Uil Fpl Genova: Marco Vannucci
Segreteria: Paola Profumo, Ivo Giambarrasi, Giovanni Cadili Rispi, Claudio Pensiero, Paolo Badalini
Email: genovaeliguria@uilfpl.it
Piazza Colombo 4/7
Genova
Tel.0102518216
ORARIO UFFICIO
Da Lunedì a Giovedì: 8.30-13.00; 14.00-16.00 – Venerdì: 9.00-13.00
SERVIZI
Tell. 324 5827418
previdenza.uilfplgenova@yahoo.it
Da Lunedì a Giovedì: 9.30-13.00 e 14.00-16.00
SEGRETERIA UIL FPL PONENTE LIGURE
Segretaria generale Uil Fpl Ponente Ligure: Milena Speranza
e-mail: savona@uilfpl.it; imperia@uilfpl.it
SEGRETERIA UIL FPL LA SPEZIA
Segretario generale Uil Fpl La Spezia: Massimo Bagaglia
e-mail: laspezia@uilfpl.it
·
Visita il sito della UIL FPL Nazionale
Visita il sito della UIL FPL Regionale
Organici ridotti all’osso (con un deficit di 250 unità rispetto ai residenti), un’età media avanzata, mancata inclusione sociale e progetti aggregativi ancora da sviluppare: questi
Il comunicato stampa di Uil Liguria e Uil Fpl La Spezia Occorre una soluzione per i lavoratori senza stipendio di Italy Emegenza che continuano, nonostante
Venerdì 18 novembre 2022 alle ore 14,00, a Savona, presso la Sala Maestrale dell’Idea Hotel (Piazza Di Vittorio 2 ) si terrà un incontro per
Si svolgerà mercoledì 16 novembre dalle 7,00 alle 20,00 lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori dell’EO. Ospedali Galliera di Genova indetto da Fp Cgil
Stato di agitazione indetto dalle Segreterie Territoriali diCGIL, CISL, UIL La Spezia e FP CGIL, FISASCAT CISL, FPL UIL La Spezia a seguito delle numerose
Speranza, Uil Fpl: “A Regione Liguria la Uil Fpl Liguria porta il grido di allarme dei territori”. “La vetrina del settore socio sanitario allestita da
La UIL FPL Liguria denuncia quanto avvenuto in data 18 luglio 2022 circa il trasferimento di una dipendente dal reparto di assegnazione MECAU – Sale
Desta preoccupazione quanto sta accadendo agli operatori di Polizia Locale di Genova che da diversi anni si vedono attribuite, oltre alle mansioni attinenti al profilo,
Prosegue la protesta delle lavoratrici e dei lavoratori che prestano servizio nelle strutture aderenti a Aris e Aiop. Nella mattinata di ieri si è svolto
Si svolgerà il 20 giugno a Sarzana presso l’hotel Santa Caterina (via della Cisa, 3) a partire dalle ore 10 il VI Congresso regionale della
Dopo un costante e prolungato impegno sindacale con il fondamentale apporto della UIL FPL Liguria, finalmente si è giunti all’obbiettivo tanto atteso: la firma tra
Anche la Uil Fpl ha aperto la sua stagione congressuale. In attesa dei programmi, riferiamo le date in cui si svolgeranno le assise di Uil
In riferimento all’incontro di oggi sulla Vertenza Galliera tra Fp Cgil, Uil Fpl, il Presidente della Regione Giovanni Toti e il Direttore del Dipartimento Salute
Si è appena concluso il confronto tra Fp Cgil Uil Fpl e Direzione delle E.O. Ospedali Galliera sulla vertenza che vede coinvolto il nosocomio genovese.
Si è tenuto oggi in modalità videoconferenza l’incontro tra Prefetto di Genova, Fp Cgil, Uil Fpl e Direzione dell’E.O. Ospedali GallieraGrazie alla nutrita partecipazione all’assemblea
Al termine delle assemblee aperte a lavoratrici e dei lavoratori delle RSA Piccolo Cottolengo Don Orione e Doria di Struppa, dalle 9,00 alle 12,30 in
Si è svolta oggi 5 maggio presso gli EO. Ospedali Galliera, l’assemblea permanente indetta da Fp Cgil e Uil Fpl per le lavoratrici e i
Giovedì 5 maggio si svolgerà a Genova, presso gli EO. Ospedali Galliera, un’assemblea permanente indetta da Fp Cgil e Uil Fpl per le lavoratrici e
Il perdurare delle pessime condizioni di lavoro del personale all’interno dell’Ospedale Galliera di Genova ha portato alla dichiarazione dello stato di agitazione per i dipendenti
Elezioni Rappresentanti dei Lavoratori 2022 in Sanità ed Enti Locali: ottimo risultato per la UIL FPL del territorio Genovese che incrementa i consensi rispetto ai
“Con la chiusura dei seggi e l’arrivo dei dati definitivi, la Uil Fpl può affermare con certezza di essere la seconda organizzazione sindacale in Liguria
Si è svolta ieri presso l’aula magna dell’Ospedale Galliera una concitata e dibattuta assemblea del personale indetta dalla Uil Fpl Aziendale per approfondire con i
Questa mattina Fp Cgil Cisl Fp e Uil Fpl hanno organizzato in tutta Italia presidi davanti alle Prefetture, come quello a Genova, per sostenere la
Si terrà venerdì 25 marzo davanti alle prefetture di Genova, Savona, Imperia e La Spezia il presidio del personale del comparto sanità e delle funzioni
La Uil attraverso il suo Progetto Sud, è pronta a fare la sua parte per aiutare le donne e gli uomini dell’Ucraina, costretti a lasciare
DICHIARAZIONE DEI SEGRETARI GENERALI DI CGIL CISL UIL, MAURIZIO LANDINI, LUIGI SBARRA EPIERPAOLO BOMBARDIERIInfortuni: Landini, Sbarra, Bombardieri, dal 21 febbraio una settimana di iniziative per
Giungono notizie preoccupanti circa le intenzioni dell’E.O. Ospedali Galliera di Genova di non procedere al rinnovo dei contratti in scadenza di un numero considerevole, almeno
Il Burn out è una sindrome che colpisce sul piano fisico, mentale ed emotivo, classificata dall’OMS come una forma di stress lavorativo che non si
La Uil Liguria prende atto con rammarico ma con poca sorpresa dell’impasse venutosi a creare tra la Asl1 imperiese e GVM in merito a presunti
Il comunicato stampa dei segretari Alfonso Pittaluga (Uil Liguria) e Milena Speranza (Uil Fpl) Che cosa vuole fare da grande la sanità ligure? Arrestarsi all’emergenza
Uil Fpl, Profumo e Vannucci:” Operatori sanitari subito come pubblici ufficiali e posto di polizia condizione imprescindibile per la sicurezza di lavoratori e cittadini. Le
Facendo riferimento all’articolo di ieri su Il Secolo XIX ed. Levante (“Le infezioni sono in crescita, ora i Comuni corrono ai ripari”), emerge come i
Assenze dettate da sospensioni per inadempienza vaccinale, lavoratori che si ammalano di Covid, mancate sostituzioni di maternità, ferie e altre situazioni normali, straordinarie o prevedibili
Speranza, Uil Fpl Liguria: “Su queste tematiche bisogna bussare alla porta del Governo: noi abbiamo fatto richieste precise e abbiamo amplificato il messaggio con lo
Insanabili divergenze politiche, rapporti interpersonali basati su preconcetti e grave mancanza di fiducia hanno contribuito a incrinare definitivamente i rapporti tra Giovanni Bizzarro, segretario aziendale
In data odierna il Sindaco, il Segretario Generale, i Dirigenti e la responsabile dell’Ufficio Personale del Comune di S. Margherita Ligure hanno incontrato le segreterie
Santa Margherita, 5 ottobre 2021 – Gli operatori del Corpo di Polizia Locale del Comune di Santa Margherita esprimono il proprio disagio di fronte all’impossibilità
Benvenuto e Badalini: “Si avvicina il periodo delle piogge: sarà difficile garantire la piena operatività”. La Uil Fpl Genova segnala le gravi difficoltà in cui
Precariato nella pubblica amministrazione: “Occorre un tavolo per trovare una soluzione dignitosa e meritevole per coloro che si sono sempre impegnati anche durante la pandemia”
La Liguria può avere una sanità possibile e sostenibile se si investe sul territorio Per la Uil è urgente investire su politiche sanitarie a misura
“Prendiamo atto dell’impegno del Dottor Cavagnaro, che ha dichiarato che l’esternalizzazione dei prelievi di Bragarina e del San Bartolomeo è solo temporanea a causa delle
La Uil Fpl, categoria che tutela le lavoratrici e i lavoratori del pubblico impiego e del terzo settore, riunita in consiglio questa mattina a Genova,
Per l’Italia di domani Cgil Cisl Uil a Bari, Firenze, Torino. Cgil Cisl Uil si mobiliteranno il prossimo 26 giugno per: la proroga del blocco
Dalla scomposizione alla normativa ad un modello di possibile gestione. L’esperienza nella Asl 5. Dipartimento di scienze giuridiche ed economiche, Università La Sapienza. MASTER IN
È mancato all’affetto della Uil e dei suoi cari Antonio Liguori, storico sindacalista della Uil imperiese che, oltre ad aver avuto, sin dagli anni Settanta,
Chi meglio del datore di lavoro – che in questo caso coincide con l’ente pubblico di riferimento – può garantire salute e sicurezza ai propri
Tra gli operatori di servizio delle Cooperative Sociali in attesa di risposte e vaccino ci si ammala di Covid19, ma la Asl5 non risponde alle
Uil Liguria e Uil Fpl Genova e Liguria : “Gli enti intervengano per evitare ostacoli e rischi per gli operatori socio sanitari e al personale
Più informazione contro la sfiducia, più comprensione per coloro che non possono ancora fare il vaccino o esitano. La coesione sociale non può venir meno
Si è svolto oggi un incontro con Regione Liguria e organizzazioni sindacali sulla ripresa delle attività scolastiche in presenza per gli studenti delle scuole superiori.
Dichiarazione di Mario Ghini, segretario generale Uil Liguria Arrivano brutte notizie sulla possibilità di proroga delle lavoratrici e dei lavoratori precari assunti con l’emergenza del
Spesso il personale del pubblico impiego si imbatte nei cosiddetti leoni da tastiera, persone piccole che, per un like in più, sono pronte ad “infamare”
Questa mattina, a margine del Consiglio regionale della Liguria, la Uil ha incontrato il presidente Gianmarco Medusei con i capigruppo in Regione per discutere dei
Si è svolto oggi anche in Liguria lo sciopero dei dipendenti della pubblica amministrazione indetto a livello nazionale da Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl
#9dicembre #RinnoviamoLaPa Mercoledì 9 dicembre si terrà lo sciopero dei dipendenti della pubblica amministrazione. Fp Cgil Cisl Fp Uil Fpl Uil Pa chiedono il rinnovo
Social bombing su account Dadone. Tantissimi messaggi sul profilo del Ministro per testimoniare partecipazione a mobilitazione ‘Rinnoviamo La Pa’“Aderisco allo sciopero per ‘Rinnovare la Pa’”.
Il presidente non perda tempo con vani richiami, la fuori c’è tanto da fare, i lavoratori del pubblico attendono solo ciò che gli spetta: il
Nelle scorse ore si è svolta una riunione operativa con il presidente della Liguria Giovanni Toti, il commissario straordinario di Alisa Walter Locatelli, il professor
Non ci stancheremo mai di ribadire, in ogni luogo deputato alla contrattazione, che la valorizzazione di tutte le professioni sanitarie debba passare per i rinnovi
GIOVANNI TOTI A margine della protesta simbolica di questo pomeriggio davanti al pronto soccorso del policlinico San Martino, la Uil Fpl e i lavoratori della sanità
Stanchi dei ritmi dettati dall’emergenza, precettati e nauseati da una politica sanitaria regionale che vieta loro di riprendere le forze per affrontare al meglio la
Locatelli ha preso un colpo di sole in pieno autunno e in epoca Covid, non ci sono altre spiegazioni. Il direttore generale di Alisa ha
Uil Liguria, Uil Scuola Liguria e Uil Fpl Genova e Liguria in considerazione del costante e sensibile incremento del virus COVID-19 in Liguria ,come nel
A seguito delle molteplici segnalazioni pervenute presso i nostri uffici, Fp Cgil e Uil Fpl denunciano come il servizio sanitario regionale non possa permettersi di
Genova, venerdì 17 luglio 2020 Ore 9,30 Bi.Bi. Service – Sala convegni Via XX Settembre 41 Le lavoratrici e i lavoratori del Ponte incontrano le
Funzione Pubblica Cgil, Fiscat Cisl e Uil Fpl hanno chiesto l’intervento della Prefettura di Genova per dirimere la vertenza che ha coinvolto 30 lavoratori della
In questa seconda fase non possiamo assolutamente permetterci il rischio di vanificare tutti i sacrifici e gli sforzi profusi per contrastare efficacemente la diffusone del
Il 12 maggio 2020 è una ricorrenza importante per la professione. Nel bicentenario dalla nascita di Florence Nightingale, la pioniera dell’infermieristica moderna, si celebra oggi,
Mentre enti pubblici e imprese private il Liguria riconoscono che il lavoro agile è stata una piacevole sorpresa in quanto, contro ad ogni aspettativa, si
Le Organizzazioni Sindacali territoriali FP CGIL Imperia e UIL FPL Ponente Ligure hanno segnalato alla Procura della Repubblica di Imperia le procedure attuative emanate da
La pandemia da COVID – 19 sta mettendo in discussione le modalità relazionali che, fino a ieri, creavano socialità e benessere, per cui diventa prioritario
La nostra organizzazione assieme agli Operatori della sanità denuncia il comportamento della Regione che politicamente sostiene campagne elettorali con promesse di riconoscimento economici, ancorché tardivi,
Genova, 23-04-2020 Le quotidiane esternazioni sul sistema sanitario regionale, alle quali non fanno seguito idonei provvedimenti, suscitano l’esasperazione degli operatori e degli utenti e non
Genova, 20 aprile 2020. Dal 23 febbraio, non appena il Governo ha emanato le prime norme emergenziali abbiamo ricordato a Presidente, Assessore alla Sanità e
Genova, 13 aprile 2020. Aveva 52 anni, una bambina piccola e una vita davanti l’operatore socio sanitario del San Camillo deceduto questa mattina a Genova
Genova, 11 aprile 2020 – In questi giorni le istituzioni regionali e Alisa, invece di lavorare alacremente per mettere un freno alla tragedia che si
Decine di anziani contagiati, molti morti e pochi classificati come coronavirus, alcuni muoiono nei loro letti,senza una diagnosi precisa che possa ricondurre al covid19, perchè
Genova, 6 aprile 2020 – Nell’incontro odierno, alla presenza del Presidente Toti e dell’Assessore Viale, abbiamo appreso da parte della Regione Liguria la volontà di
La Spezia, 1 aprile 2020“L’estrema delicatezza che caratterizza questo momento necessita di assoluta chiarezza nella veicolazione delle informazioni. Sin da primi istanti in cui si
Genova, 30 marzo 2020. Fp Cgil Cisl Fp Uil Fpl chiedono al Comandante della Polizia locale di attivarsi per verificare le condizioni di salute del
Genova, 28-03-2020 Le OO.SS Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat Cisl, Uil Fpl, Uiltucs, insieme alle centrali Confocooperative, Federsolidarietà, Legacoopsociali in quanto firmatarie del Contratto Collettivo
Sono stati siglati nelle ultime ore accordi Funzione Pubblica Cgil, Cisl e Uil e le Centrali Cooperative e aziende della ristorazione che raccolgono educatori, lavoratori
Già nello scorso mese di dicembre, all’uscita del bando di concorso per 274 operatori socio sanitari, ci preoccupammo di segnalare ad A.Li.Sa. che le modalità
La cronaca di questi giorni racconta ancora dei fenomeni di violenza che si scatenano, ormai puntualmente, nelle strutture di pronto soccorso di Genova ai danni
Tutti assunti! Il duro percorso sindacale per la stabilizzazione dei 75 addetti dei Centri per l’impiego della Liguria, ha avuto il suo epilogo positivo con
Con una lettera indirizzata al presidente della Regione, Giovanni Toti e al sindaco Marco Bucci, commissari per l’emergenza e la ricostruzione, la segretaria Uil Fpl
La sanità ligure è allo sfascio, i malati oncologici non sono tutelati dal soggetto pubblico: questo è ormai un dato di fatto. La Uil Fpl
Genova, 25 novembre 2019 – I servizi sociali del Comune di Genova versano in una situazione drammatica, è vero, ed è per questa ragione che
Per rispondere all’emergenza data dalla carenza di operatori socio sanitari, e procedere quindi con le assunzioni, lo scorso 22 ottobre, presso la sede di ALISA,
Dalle parole ai fatti: lavoro, ambiente, giovani, fisco, pensioni. Queste le aree di azione di Uil Cisl Cgil all’assemblea delle delegate e dei delegati prevista
Si è svolto oggi a Savona nella Sala Rossa del Comune un convegno sulla sanità organizzato dalla UIL della Liguria nell’ambito della campagna: “Liguria in
Si svolgerà a Savona, giovedì 12 settembre 2019 alle ore,9,30 – Sala Rossa, Comune di Savona, Piazza Sisto, un convegno sulla sanità organizzato dalla UIL
Si è tenuta nella giornata di ieri l’assemblea dei lavoratori dei Servizi Sociali del comune di Genova con la partecipazione di oltre 150 dipendenti appartenenti
Una proposta di legge di iniziativa popolare contro le aggressioni al personale dipendente nel sistema pubblico e privato. Genova, 9 luglio 2019 – Le aggressioni al
Le aggressioni al personale sanitario nel sistema di lavoro pubblico e privato sono diventate consuetudine: minacce, insulti e attacchi fisici non consentono agli operatori di
Oltre a guasti, disservizi e incuria nelle strutture sanitarie dei territori, oltre alle polemiche sulla carenza di personale sanitario e la mancanza di una linea
Mercoledì 3 luglio: “Contratti: da pubblico a privato in sanità”. Taggia, Villa Boselli – Via Boselli, 2. Con il segretario nazionale UIL, Antonio Foccillo. Ore
Il prossimo 2 luglio si terrà a Genova, alle 10,00, presso il Bi.Bi Service, Via XX Settembre 41/3p, un’iniziativa dal titolo: “Liguria: verso l’autonomia regionale
È stato firmato ieri pomeriggio l’accordo sindacale tra Regione Liguria e sindacati che permette l’incremento delle risorse umane a tempo indeterminato in capo a Regione