

Manifestazione regionale a Genova per lo sciopero nazionale contro la manovra di bilancio.
ORE 9.00 STAZIONE MARITTIMA Venerdì 24 novembre 2023 si terrà per l’intera giornata o turno di lavoro lo sciopero nazionale proclamato da Cgil e Uil
Federazione Nazionale Edili Affini e Legno
Feneal Uil Liguria
Piazza Colombo 4/4
16121 Genova
Tel.010.594219
Fax. 010.9301005
Email: genova@fenealuil.it
Segretario generale Feneal Liguria:
MIRKO TRAPASSO
Visita il sito della Federazione Nazionale Edili Affini e Legno
ORE 9.00 STAZIONE MARITTIMA Venerdì 24 novembre 2023 si terrà per l’intera giornata o turno di lavoro lo sciopero nazionale proclamato da Cgil e Uil
Cgil Liguria e Uil Liguria Con le categorie dei trasporti, degli edili e del commercio. Quello che è accaduto nella serata di ieri è di
Si sono svolte le elezioni per l’elezione dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (Rls) all’interno dell’impresa Controlli e lavori speciali srl, la più grande azienda edile
La Feneal Uil Liguria, con la partecipazione dei ragazzi delle Scuole Edili Genova, del Coordinamento Giovani della Uil Liguria, del Uil Camp, degli Istituti Tecnici
Questa mattina tre lavoratori edili di un cantiere spezzino sono saliti sul braccio di una gru, dopo il mancato pagamento delle ultime due mensilità. La
“La notizia della morte dovuta ad un infarto di un lavoratore dell’edilizia presso il cantiere Ferretti ci addolora e riapre per l’ennesima volta il dramma
Si svolgerà a Genova il prossimo 16 maggio, a partire dalle 9,30, il 18° congresso Feneal Uil Liguria presso il Tower Genova Airport Hotel &
L’assessore alla Difesa del Suolo Giacomo Giampedrone ha incontrato oggi i rappresentanti delle sigle sindacali edili che rappresentano i lavoratori del cantiere dello Scolmatore del
“Il Protocollo firmato oggi rappresenta la continuazione di un percorso a tutela dei lavoratori già sperimentato su grandi opere come il Terzo Valico o il
DICHIARAZIONE DEI SEGRETARI GENERALI DI CGIL CISL UIL, MAURIZIO LANDINI, LUIGI SBARRA EPIERPAOLO BOMBARDIERIInfortuni: Landini, Sbarra, Bombardieri, dal 21 febbraio una settimana di iniziative per
Sono in partenza nei prossimi giorni dei corsi di formazione alla scuola edile rivolti a giovani disoccupati. I corsi sono gratuiti e danno ottime prospettive
Dopo quasi un anno di trattative e lo sciopero dello scorso mese di luglio, sottoscritta ieri sera l’intesa tra Ance Genova, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil.
Il comunicato stampa di CGIL CISL UIL GENOVA FENEAL FILCA FILLEA Genova e Liguria A seguito dell’incidente mortale avvenuto nella giornata di ieri, questa mattina,
Un morto sul lavoro anche oggi, a Genova un’altra tragedia che si consuma ormai come rappresentazione quotidiana alla quale non ci si può abituare. Un
Si è concluso l’incontro convocato da Regione Liguria tra il presidente Giovanni Toti, insieme all’assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone, e i sindacati confederali e del
“Il Terzo valico non si può fermare: proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori – lo dichiara Mirko Trapasso, segretario generale Feneal Uil Liguria –
“Proseguire sulla strada degli accordi prefettizi implementando gli strumenti e i tavoli di confronto tra i vari enti”. Ieri si è registrato l’ennesimo infortunio mortale
Per l’Italia di domani Cgil Cisl Uil a Bari, Firenze, Torino. Cgil Cisl Uil si mobiliteranno il prossimo 26 giugno per: la proroga del blocco
Sciopero con presidio questa mattina presso il cantiere dello Scolmatore del Bisagno in Via Adamoli.Gli operai edili hanno incrociato le braccia contro il mancato pagamento
Nell’esprimere il nostro cordoglio e la nostra vicinanza alla famiglia dell’ennesima vittima in un cantiere edile, avvenuta questa mattina a Tovo San Giacomo e confidando
Fabio Servidei, Mirko Trapasso e Andreea Gulei “Ancora morte sul lavoro, ancora appelli inascoltati e ancora lunghe attese per una convocazione in Prefettura e in
Il prossimo 10 settembre si terrà a Genova un convegno dedicato a infrastrutture e trasporti in Liguria. Sarà da questi elementi, fondamentali per la nostra
Si è tenuto oggi a Genova, davanti a una platea di oltre trecento persone, un convegno organizzato da Uil Liguria, Feneal Uil e Uiltrasporti Uil:
Con la riconsegna del Ponte “Genova San Giorgio” si chiude uno dei periodi più difficili per la città e per la Liguria. A partire dal
“Vogliamo chiarezza sul nodo Ferroviario di Genova: sulla riapertura che non può essere più posticipata e sul futuro dei cinquanta lavoratori ex dipendenti Astaldi che
Imperia, 16 aprile 2020. “I piccoli cantieri edili possono ripartire solo dove sono garantite le misure a tutela di salute e sicurezza dei lavoratori” è
Questa mattina i segretari generali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil Liguria hanno scritto al presidente della Regione Giovanni Toti, all’assessore alle infrastrutture
Genova, 28 marzo 2020. Nel tardo pomeriggio di ieri Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil insieme a Cgil Cisl Uil Confederali di Genova hanno
Il prossimo 15 novembre i lavoratori edili di Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil saranno nuovamente in piazza per chiedere al governo di mettere in
Il 2019 conferma i dati negativi per il settore delle costruzioni, a livello nazionale come a quello locale. Del resto c’era da aspettarselo: tra cantieri
A seguito dell’incontro avvenuto oggi fra le OO.SS Feneal Uil-Filca Cisl-Fillea Cgil e Iren , relativa ai bandi di gara per l’affidamento dei lavori di
Le OO.SS Feneal UiL, Fillea Cgil e Filca Cisl sono state invitate a partecipare ai lavori della Seconda Commissione Consiliare presso il Comune di Savona
E’ stato siglato oggi in Prefettura a Genova il protocollo per la legalità relativo ai cantieri del Terzo Valico. Il protocollo era già stato siglato
Il prossimo 2 luglio si terrà a Genova, alle 10,00, presso il Bi.Bi Service, Via XX Settembre 41/3p, un’iniziativa dal titolo: “Liguria: verso l’autonomia regionale