Sayfam costretta a chiudere per il decreto sicurezza.

La Sayfarm di Arenzano è costretta a chiudere i battenti e, come prima conseguenza, c’è il licenziamento di 19 lavoratori. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno prontamente chiesto alle istituzioni un incontro per sottoporre la delicata situazione che vede coinvolta l’azienda del ponente genovese che, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Sicurezza, ha dovuto sospendere la produzione di canapa industriale. 

L’azienda di Arenzano coinvolge 19 dipendenti ma a livello nazionale si stimano in 30 mila i lavoratori coinvolti dalle conseguenze dell’entrata in vigore del Decreto. La Sayfarm ha interrotto la sua attività e ha licenziato i dipendenti alcuni dei quali rischiano di trovarsi senza ammortizzatori sociali. “La maggior parte delle maestranze ha il contratto agricolo e non ha diritto alla Naspi e ciò significa restare diversi mesi senza nessuna entrata e senza che siano applicabili le procedure per la casa integrazione”,spiegano da Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil.

Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil  hanno quindi incontrato l’assessore regionale Ripamonti e quello comunale Mascia per chiedere soluzioni che garantiscano un reddito ai dipendenti, anche facendo ricorso ad ammortizzatori sociali straordinari e per verificare la possibilità di  prospettive per il futuro aziendale.

Donatella Lamanna Fai Cisl Liguria 

Laura Tosetti Segretaria generale Flai Genova 

Valeria Rabaglia Segretaria generale Uila Liguria